- Home
- Notizie
Le notizie di Agrigento in Sicilia
Notizie
L'8 aprile a Vinitaly 2025, Fondazione SOStain Sicilia e Consorzio DOC Sicilia hanno presentato progetti e risultati che fanno dell'isola un modello di riferimento per la vitivinicoltura sostenibile.
L'8 aprile al Vinitaly 2025, la Fondazione SOStain Sicilia presenterà i risultati del suo programma di sostenibilità e le nuove iniziative con importanti partner. Focus su alleggerimento delle bottiglie, salvaguardia dell'Ape Nera sicula.
Dal 24 agosto al 25 dicembre 2024 al MUCEB – MUSEO DELLA CERAMICA di Burgio (AG), la mostra di arte contemporanea delle sculture di Luciano Bonaccorso.
Nel segno di Pino, due le date siciliane per il fratello d’arte Nello Daniele con “E che ce’ resta” live tour 2024. Il 28 agosto al “Teatro Noto d’estate collegio dei Gesuiti” di Noto (SR) e il 29 all’“Anfiteatro Falcone e Borsellino” di Zafferana Etnea (CT).
Anche questa ricorrenza sarà diversa dagli altri anni. Dall’inizio dell’emergenza, il lavoro dell’Archivio di Stato di Agrigento e della dipendente Sezione di Sciacca è andato avanti, con nuove forme di organizzazione e nuovi progetti.
Anche questa domenica ritorna l’appuntamento del flash mob digitale del Mibact dedicato al “Viaggio in Italia”, un racconto del Belpaese attraverso antiche e rare carte geografiche, in collaborazione con Office de Tourisme Italien - ENIT.
#ArTyouReady ritorna con il flash mob fotografico dedicato, questa volta, al #paesaggioitaliano per un #viaggioinitalia tra borghi, montagne, mare, boschi, tramonti e tra le prospettive che in questi giorni vediamo dalle nostre finestre.
Sul tema della musica e degli archivi musicali, si segnala al gentile pubblico, che in questo momento resta ancora a casa, #iorestoacasa, il Portale “Archivi della musica” presente nel Sistema Archivistico Nazionale - SAN.
Nell’ambito della campagna MIBACT #iorestoacasa continua la proposta dell'Archivio di Stato di Agrigento relativa alla cartografia storica della raccolta “Piante topografiche, geometriche e progetti (sec XIX)”.
L'Archivio di Stato di Agrigento aderisce alla campagna MIBACT #iorestoacasa offrendo al pubblico la possibilità di fruire online di una parte importante e significativa del proprio patrimonio: la cartografia storica della raccolta.