Categorie

Notizie

  • row

    Notai a Sciacca - immagini, scritture, testi

  • La dipendente Sezione di Sciacca, dell’Archivio di Stato di Agrigento, partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2019, con l’apertura straordinaria della sede nelle giornate di sabato 21 settembre e di domenica 22 settembre.

  • row

    Cunti, canti, jochi e strummula

  • La Biblioteca “Aurelio Cassar” apre le porte e offre al pubblico: la fruizione guidata del Fondo antico, la riscoperta dei giochi fanciulleschi, delle filastrocche e dei canti della tradizione popolare saccense anche attraverso un laboratorio.

  • row

    Le Vie dei Tesori edizione 2019

  • La Sezione di Sciacca dell’Archivio di Stato di Agrigento in occasione della manifestazione “Le Vie dei Tesori edizione 2019”, che si terrà presso il Comune di Sciacca.

  • row

    Musica in Archivio

  • L'evento organizzato prevede una mostra documentaria in cui saranno esposti i frammenti delle pergamene "musicali" provenienti dal fondo notarile e utilizzate come materiale di riuso e alcuni manifesti di opere liriche rappresentate al Teatro.

  • row

    “Boudoir” di Alfonso Leto

  • Una fantasticheria della pittura, la mostra “Boudoir” di Alfonso Leto, o, musicalmente parlando, una composizione di “Variazioni su tema” a partire dalla psichedelica rilettura del dipinto perduto di Leonardo, la “Battaglia di Anghiari”.

  • row

    Modica, la Capitale del cioccolato

  • Un evento goloso che, oltre a deliziare i palati, consentirà di ammirare le suggestive architetture del barocco siciliano, riconosciuto dall'Unesco patrimonio Mondiale dell'Umanità.

  • row

    L' arte di condividere

  • L'Archivio di Stato di Agrigento aderisce alle GEP del 22-23 settembre 2018 sul tema "L'Arte di condividere". Il progetto é finalizzato alla conoscenza ed alla condivisione del patrimonio archivistico attraverso le seguenti iniziative.

  • row

    Inycon Wine Fest

  • Inycon Wine Fest è la festa del vino di Menfi e del suo territorio. Al centro della manifestazione il vino, eccellenza produttiva riconosciuta nel mondo, insieme alle varietà gastronomiche tipiche locali.


Precedente 1 2 3 Successiva

Pagina 2 di 3