- Home
- Notizie
Le notizie di Agrigento in Sicilia
Notizie
Un evento goloso che, oltre a deliziare i palati, consentirà di ammirare le suggestive architetture del barocco siciliano, riconosciuto dall'Unesco patrimonio Mondiale dell'Umanità.
L'obiettivo é quello di illustrare i nodi più significativi della storia assistenziale e nosocomiale locale attraverso l'esposizione di documentazione cartacea e iconografica di grande pregio, riguardante protagonisti, tecniche e norme.
L'Archivio di Stato di Agrigento aderisce alle GEP del 22-23 settembre 2018 sul tema "L'Arte di condividere". Il progetto é finalizzato alla conoscenza ed alla condivisione del patrimonio archivistico attraverso le seguenti iniziative.
Inycon Wine Fest è la festa del vino di Menfi e del suo territorio. Al centro della manifestazione il vino, eccellenza produttiva riconosciuta nel mondo, insieme alle varietà gastronomiche tipiche locali.
La giornata prevede l'organizzazione di un convegno che avrà come protgonisti, oltre che al Progetto Agri gentium: Landscape regeneration, vincitore del Premio Paesaggio 2017, anche i diversi progetti siciliani.
Dopo lo storico carnevale, il 14 febbraio l’amore nei siti della cultura akragantina, dalla Valle dei Templi alla storica casa di Pirandello, dalle catacombe al museo archeologico.
Venerdì 22 gennaio, alle ore 11,00, presso la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, inaugurazione della mostra documentaria, bibliografica ed iconografica che sarà visitabile fino al 4 marzo 2016.
Il 4 agosto prossimo inizierà ad Agrigento, nella Valle dei Templi, il Festival della Scienza: fra gli ospiti ci saranno gli astronauti Paolo Nespoli, Luca Parmitano e molti divulgatori di scienza, in particolare di astronomia e tecnologia spaziale.
16-05-2014 L’inaugurazione ufficiale è in programma per sabato alle 19. L’iniziativa rientra nel quadro degli avvenimenti per il sesto anniversario dell'inizio del ministero di mons. Montenegro
16-05-2014 una mostra dedicata ai pupi siciliani, spettacoli dell’Opera e del Cunto, convegni e proiezioni, e ogni settimana un laboratorio sui paladini, per grandi e piccoli: